Il territorio

La Costituzione Italiana - Articolo 11

L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

Patrimonio culturale

La Costituzione Italiana - Articolo 12

La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni.

Patrimonio culturale

La Costituzione Italiana - Articolo 5

La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell’autonomia e del decentramento.

Patrimonio culturale

La Costituzione Italiana - Articolo 6

La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche.

Patrimonio culturale

La Costituzione Italiana - Articolo 7

Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani. I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi. Le modificazioni dei Patti accettate dalle due parti, non richiedono procedimento di revisione costituzionale.

Patrimonio culturale

La Costituzione Italiana - Articolo 9

La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali.

Patrimonio culturale

La Costituzione Italiana - gli altri articoli

Si compone di 139 articoli divisi in quattro sezioni

Patrimonio culturale

La scelta della Volpe

Quella che state per leggere è una storia partecipata che racconta con occhi diversi il nostro Sentiero delle Camere, un percorso suggestivo che dal centro abitato risale i boschi attraversando la forra scavata dal Torrente Lanico

Patrimonio culturale